Arredamento studio dentistico
Il tuo biglietto da visita
La serietà, l’esperienza e la competenza di un dentista non sono cose da mostrare ma da dimostrare.
Il medico ispira fiducia con l’atteggiamento ma, di fatto, il paziente ha bisogno di essere curato per tornare a sorridere, quindi la perizia e la professionalità del clinico sono certamente gli aspetti più preziosi di questa professione.
Anche l’occhio però vuole la sua parte.
Comunicare serenità e professionalità con immediatezza
Ogni medico ha il proprio stile, ed è giusto che anche l’ambiente circostante sappia comunicare con immediatezza al paziente (e a tutto lo staff medico) la serietà del professionista e un’atmosfera serena, utile a mitigare la negatività delle sensazioni collegate alla necessità di sottoporsi a esami, trattamenti e terapie odontoiatriche. La scelta dei colori, della disposizione dell’arredamento nei diversi ambienti dello studio odontoiatrico (reception e sala d’aspetto, studio odontoiatrico e sala chirurgica) e tipologia e design dell’arredamento possono creare uno spazio non solo accogliente e confortevole per il paziente ma anche ergonomico, igienico e funzionale per lo staff medico.
Composizioni d’arredamento per lo studio odontoiatrico
È importante mantenere un equilibrio fra canoni estetici che influenzano la prima impressione del paziente e il rispetto delle esigenze pratiche e operative, del quadro normativo attualmente in vigore e della solidità costruttiva. Per rispettare tutte le necessità quotidiane di ordine, praticità, igiene, facile pulizia e sicurezza, le nuove linee di arredamento per studi dentistici propongono soluzioni modulari e compatte in materiali igienici o direttamente in acciaio inox (per ambienti chirurgici e di sterilizzazione) e dal design essenziale, che possono essere realizzate su struttura, su zoccolo o fissate tramite l’aggancio a pareti portanti (per una migliore igiene del pavimento).
Parole d’ordine: cassetti e organizzazione degli spazi
Per agevolare l’ordine e l’operatività queste linee di arredamento sono costituite da lunghe serie di cassetti, che possono essere nella versione con o senza maniglie per limitare il rischio di contaminazione crociata e con guide dotate di sistema di chiusura servo-assistita, mentre le ante possono essere montate con cerniere a chiusura frizionata e silenziosa. Tutto questo permette di organizzare facilmente i processi di lavoro dello studio a seconda delle esigenze del dentista.
La sala chirurgica
Per la sala chirurgica, separata dallo studio odontoiatrico, sono necessari strumentazione e arredamenti specifici per consentire la pulizia, l’igienizzazione e la totale libertà di movimento e concentrazione sul paziente da parte del medico. Gli arredi devono essere realizzati in acciaio inossidabile per permettere di igienizzare facilmente lo spazio di lavoro e i singoli componenti; i piani di lavoro sono anch’essi in acciaio inox con vasca saldata e bordi perimetrali salva-goccia; possono essere molto utili anche i pensili porta-tray e le colonne con tavolette scorrevoli per l’alloggiamento di autoclavi e sterilizzatrici. Anche la scelta di lampade operative e scialitiche (per un’illuminazione priva di ombre) è molto importante in quanto deve essere omogenea e in assenza di ombre (effetto scialitico) con temperature di colore specifiche per l’ambito chirurgico così da per assicurare l’esatta percezione delle strutture anatomiche del paziente anche nei piani più profondi.
Dal riunito alle palette di colori
Se l’aspetto principale del riunito riguarda la sua funzionalità e praticità, il suo design può essere sia fonte di comfort per il paziente (grazie anche a imbottiture anatomiche opzionali in memory foam), sia motivo di praticità per il clinico, sia di ispirazione per l’arredamento e i colori di tutto lo studio dentistico. È possibile scegliere su palette che partono dal bianco purissimo fino a numerosi colori e combinazioni (Blu Atlantico, Azzurro Mediterraneo, Blu Pacifico, Azzurro Indiano, Viola Mirtillo, Glicine Giapponese, Rosso Veneziano, Salmone Scozzese, Giallo Nevada, Verde Polinesia, Verde Caraibi, Argento Brillante, Grigio Antracite, Nero Grafite). In questo modo le superfici (trattate con vernice poliuretanica o realizzate con tecnopolimeri resistenti) e le tappezzerie (asportabili e igienizzabili) del riunito saranno lo spunto perfetto per dare un tocco di stile personale all’ambiente di lavoro del dentista.
Il tuo studio merita di più

Consulenza professionale
La nostra azienda e' il partner ideale per tutti quei professionisti che necessitano di una consulenza e di una progettazione su misura per aprire lo studio.

Formazione
Formazione post vendita piccole e grandi attrezzature - Istruttori autorizzati certificati dal costruttore - possibile Scolarizzazione in remoto.

Servizi finanziari
Leasing - Noleggio operativo - Finanziamenti riservati con societa' finanziarie primarie

Assistenza tecnica
Tecnici autorizzati muniti di tesserino identificativo e certificazione dal costruttore.
Muletti a disposizione per fermo macchina