Mocom Tethys H10 Plus
Rivoluzione H10. Il mondo della disinfezione non è più lo stesso.


Sicurezza, affidabilità e innovazione sono i valori di Mocom, leader nel mondo della sterilizzazione.
Pensato per darti il massimo.
Le migliori performance in un workflow semplice e veloce
Decontaminazione, lavaggio, termodisinfezione e asciugatura sono svolte in un unico rapido processo automatico.
Un solo ciclo che elimina ogni rischio per il medico odontoiatra e completa efficacemente le quattro fasi che precedono l’imbustamento e la sterilizzazione degli strumenti.


Performance in primo piano.
Tethys H10 Plus è un dispositivo medico conforme alla normativa EN ISO 15883-1/2 con
lavaggio a spruzzo, integrato dall’azione degli ultrasuoni e da una fase di disinfezione termica
a 90°C caratterizzata dall’elevatissimo valore di A0 = 3.000. Il procedimento è completato da
un flusso d’aria calda che asciuga perfettamente gli strumenti.

4 fasi in un unico passaggio
Il termodisinfettore odontoiatrico Tethys H10 Plus rende il processo di ricondizionamento semplice e funzionale.
Decontaminazione, lavaggio, termodisinfezione e asciugatura sono svolte in un unico rapido processo automatico.
Più semplice. Semplice nell’utilizzo, rivoluzionario nei risultati.
Tethys H10 Plus fonde in sé tecnologia innovativa e semplicità di utilizzo.
Generazione “touch” Uno schermo LCD “touch” a colori ed un menu multilingua a icone permettono una chiara ed intuitiva selezione dei comandi, completamente personalizzabili in base alle esigenze professionali. Sarà sufficiente scegliere il programma desiderato e il ciclo procederà in completa autonomia.
Tutto sotto controllo Tethys H10 Plus dispone di una memoria interna in grado di registrare tutti i dati relativi ai cicli di funzionamento, direttamente in formato pdf.
Cicli completi Tethys H10 Plus consente di programmare cicli che raggiungono un livello di termodisinfezione molto alto, con A0 che varia da 600 a 6000 – A0 è il parametro fisico, introdotto dalla norma EN ISO 15883-1/2, che permette di associare un valore numerico al livello di termodisinfezione realizzato.


Personalizzazione Tethys H10 Plus offre cicli di lavaggio e disinfezione personalizzati in cui è possibile impostare le temperature di lavaggio e termodisinfezione desiderate e la durata delle fasi del processo, inclusa la fase di asciugatura.
Gestione multi-utente avanzata Tethys H10 Plus dispone di un completo ed avanzato sistema di gestione utenti, che permette di abilitare un ampio numero di utilizzatori, ognuno dotato di proprio PIN identificativo personale.
TethyClean Le fasi di lavaggio e prelavaggio si realizzano con l’ausilio di un detergente contenuto nel serbatoio integrato. T
Connettività e tracciabilità.
Tethys H10 PLUS si integra perfettamente nella rete dello studio consentendo la condivisione dei dati e il controllo a distanza.
Come tutti i dispositivi di nuova generazione, Tethys H10 Plus ha la possibilità di essere integrato all’interno del network di studio. Da remoto sarà possibile gestire la macchina e i dati al suo interno. Una volta collegata in rete, anche l’assistenza sarà più comoda, con possibilità di controllo dell’apparecchiatura a distanza.


WIFI
Tramite il kit wi-fi opzionale o Etherent di serie, sarà possibile integrare Tethys H10 Plus all’interno di una LAN (Local Area Network).

MULTI CONNESSO
Possibilità di concentrare su un unico computer i dati in arrivo da più dispositivi senza la necessità di un trasferimento fisico dei dati.

Hi-Performance. Protezione e sicurezza, il valore aggiunto di Tethys H10 PLUS.
La rivoluzione H10 inizia dal suo evoluto sistema di lavaggio e disinfezione, ideato per rendere il processo più rapido ed efficace. Procedure più snelle ed intuitive, in sinergia con un processo di lavaggio unico nel suo genere e un sistema di decalcificazione all’avanguardia.
Sistema di decalcificazione integrato Tethys H10 Plus è l’unico dispositivo della sua categoria ad offrire un sistema integrato di decalcificazione dell’acqua con resine a scambio ionico.
Ugello rotante L’innovativa soluzione dell’ugello rotante, sistema normalmente utilizzato solo in campo industriale